Eppure, tale riproposta conferma il ‘sospetto’ che sempre nutriamo: che parlare (e ancorpiù cantare) della mamma induce spesso al pudore, specie a fdronte di quelle canzoni strappalacrime, così ancor oggi intese e che risalgono alla ‘notte dei tempi’ della canzone di musica leggera, quando sentimenti e buoni sentimenti erano la ‘regola’, il sentire comune degli autori e degli ascoltatori.
Così Sanremo, dopo un debutto a base di omaggi floreali “Grazie dei fiori” (1951), va al sodo con la politica e ancora con Nilla Pizzi scrive nel suo album dei vincitori il titolo di un brano “Vola colomba” (1952), composto da Bixio Cherubini e da Carlo Concina, su una scabrosa questione, la ‘restituzione’ di Trieste all'Italia, in seguito agli accordi del 5 ottobre 1954 fra i governi d'Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti d'America e della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia, concernente lo status del Territorio Libero di Trieste.
Quanto alla ‘mamma’, sarà il brano “Tutte le mamme” (di Bertini- Falcocchio) a vincere il Festival di Sanremo 1954 nell'interpretazione di Giorgio Consolini e Gino Latilla.
«Mamma Mammina» ‘canzone strappalacrime’ (ma geniale e a lieto fine), storia di un neonato abbandonato dalla madre, scritta nel 1919 da Arturo Trusiano è stata reinterpretata e riproposta nel 1964 dal gruppo di cabaret de «I Gufi» in una versione volutamente grottesca e forzatamente ‘strappalacrime’.
L’intento era quello di sfatare la crudeltà umana (sì), la dissennatezza di una madre (sì), ma non è il solo esempio possibile.
Ed anzi, la riproposta di ieri sera della straordinaria Virginia Raffaele conferma la ‘pudicizia’ che governa il… settore, allorquando ci siano di mezzo figuure ‘strappacore’ come la mamma e canzoni ‘strappalacrime’ come quelle che fanno dire
Mamma, solo per te la mia canzone vola,
Mamma, sarai con me, tu non sarai piu sola!
Quanto ti voglio bene!
Queste parole d'amore che ti sospira il mio cuore
Forse non s'usano più,
Mamma!,
Ma la canzone mia piu bella sei tu!
Sei tu la vita
E per la vita non ti lascio mai piu!
Mamma... mai piu!
0 Response to "MAMMA: VIRGINIA ‘STRAPPALACRIME’ INCANTA E SI ‘INCANTA’ A 78 GIRI"
Post a Comment