Loading...

I SENSI: LA FILASTROCCA DEL SESTO SENSO, TRA IL SERIO E IL FACETO

«I Sensi», filastrocca per imparare a usare i sensi e un po’ la mente di Mimmo Mòllica

02/02/2019 – Cosa sarà mai un senso?
Forse un fumo un po’ denso,
o un profumo più intenso
di lavanda e d’incenso?


«I SENSI» di Mimmo Mòllica, filastrocca per imparare a usare i sensi e un po’ la mente. I bambini non sono un genere voluttuario, nulla è nella mente che prima non sia stato nei sensi. I princìpi nervosi rispondono agli occhi, alle orecchie, al naso, alla bocca e alle altre parti del corpo. Anche gli animali perfetti, come l'uomo, essendo dotati dei cinque sensi, possono toccare, gustare, sentire, intendere e vedere (distinguendoli da quelli che sono privi di uno o più sensi).
Ma giocando bisogna pure imparare. Così Mimmo Mòllica, tra il serio e il faceto, 'gioca' coi sensi, dal primo al... sesto: il senso senso, "quel senso gentile, / molto affine al buonsenso, / dimensione sottile, / come causa ed effetto, / frutto dell’intelletto".



(..........)

Ma no! È un senso la vista,
con cui puoi ben vedere
la tua strada e la pista
senza urtare e cadere,
e guardandoti attorno...





I SENSI (Filastrocca per imparare a usare i sensi e un po’ la mente) Formato Kindle
di Mimmo Mòllica (Autore)
Recensisci per primo questo articolo
Visualizza tutti i formati e le edizioni
Formato Kindle
EUR 3,50

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "I SENSI: LA FILASTROCCA DEL SESTO SENSO, TRA IL SERIO E IL FACETO"

Post a Comment

Loading...