Loading...

GIOIOSA MAREA: IL CARNEVALE E LA STRADA, IL SENTIMENTO E LA MEMORIA

10/12/2018 - Il volume “Gioiosa Marea: le sue canzoni e i suoi personaggi. Il carnevale e la strada, il sentimento e la memoria” di Mimmo Mòllica raccoglie i testi delle canzoni gioiosane riconducibili al repertorio popolare che Gioiosa Marea, con la sua gente, i suoi personaggi e le sue tradizioni, ha tramandato: 'A matina appena 'gghiorna, canto della Racchia a Gioiosa Marea, ‘A vecchia ‘nzipita, Minicu, Il cielo è una coperta ricamata, La canzone di Nunzio Sciumecchi, Vena e Elena ‘I Ridduciuti, A la giuiusana, Bedda risviggiti (chi ‘u sonnu è viziu) e molte altre.

Il volume “Gioiosa Marea: le sue canzoni e i suoi personaggi” fa seguito a ‘Le più belle canzoni siciliane’ (Armenio Editore), citato dalla scrittrice Dacia Maraini nel suo romanzo “La grande Festa” (Rizzoli, 2011), e al più recente a ‘Le più belle canzoni siciliane d’autore’ (Amazon Kindle) di Mimmo Mòllica, considerati ormai un ‘classico’ del genere.

Tra i personaggi citati nel libro “Gioiosa Marea: le sue canzoni e i suoi personaggi”: Nunzio Sciumecchi, Vena ed Elena ‘I Ridduciuti, il Comandante Zampino, il Murgo, Petro ‘Aranda, Nino Cottone, indimenticabile esecutore del Il Cielo è una coperta ricamata, e molti altri. Un richiamo al Carnevale gioiosano, alla Racchia, alla Murga e al Murgo.

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "GIOIOSA MAREA: IL CARNEVALE E LA STRADA, IL SENTIMENTO E LA MEMORIA"

Post a Comment

Loading...