“Bisogna avviare per tempo la discussione in Aula – aggiungono – in vista della prossima legge di bilancio, che dovrà essere approvata entro fine anno, in modo tale da dare certezza finanziaria all’operazione”.
“Non possiamo attendere oltre – continuano Sardo, Mingrino e Badagliacca – è arrivato il momento di mettere fine ad una situazione di precarietà e di ingiustizia che dura da troppo tempo. Da 20 anni gli Asu svolgono le stesse mansioni dei dipendenti pubblici, ma percependo un’indennità di sussistenza, senza un contratto a tempo indeterminato e senza contributi previdenziali”.
“Ci aspettiamo risposte concrete e immediate – concludono – viceversa saremo a pronti ad attivare una grande mobilitazione”.
0 Response to "ASU SICILIA: CSA, MICCICHÈ CALENDARIZZI DISEGNO DI LEGGE SU STABILIZZAZIONI"
Post a Comment