Dopo i saluti del Presidente dell'Osservatorio Saro Visicaro che ha posto l'accento sullo scopo della giornata mirante a rinnovare la memoria ed a sollecitare le pubbliche amministrazioni ad intervenire per quanto riguarda prevenzione e salvaguardia del territorio, ha preso la parola Giovanni D'Arrigo Presidente Legambiente dei Peloritani. Incisivo il monito del dott. Matteo Allone Presidente dell'Associazione il Centauro Onlus che ha sostenuto come l'incontro di consapevolezza ambientale debba essere un richiamo ad una vera e propria autentica e costante azione di educazione e di prevenzione.
Il tema della prevenzione incendi, ha aggiunto, deve divenire un modo di essere e di fare. Trascurare l'ambiente significa morire. Essenziale ha concluso il dott. Allone, è cominciare dalle proprie abitudini, da noi stessi. Presente all'evento l'Assessore Massimo Minutoli che con adeguata ed approfondita conoscenza del tema oggetto dell'incontro, ha manifestato il supporto e sostegno alle attività volte a promuovere una coscienza ambientale, una consapevolezza ed una sensibilità legate alla salvaguardia del territorio. Emozione ha suscitare l'interpretazione a cura di Ambra Visicaro di una poesia dedicata a Lucia Natoli intitolata"Animando, ricordando, celebrando una data importante". Un ricordo di Lucia e di tutte le persone morte quel 22 agosto ed un messaggio contro i roghi nelle campagne e lotta agli incendi.
Presenti alla giornata della Consapevolezza ambientale anche la vicepresidente Maria Luisa Pino ed il Tesoriere dell'Osservatorio "Lucia Natoli" Umberto De Angelis con una rappresentanza dell'associazione Centro Farò, il Presidente di Telefono Amico Ennio Marino, l'operatore culturale Antonino Bevilacqua ed Annamaria Celi. La manifestazione è proseguito con un momento conviviale presso l'area attrezzata di Zirio' allietata dalla Dance Messina School dello Stretto di Salvatore Filloramo ed Irene Tornese.
0 Response to "XI ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DEL RIFUGIO DEL FALCO DI PATTI: TRASCURARE L'AMBIENTE SIGNIFICA MORIRE"
Post a Comment