Loading...

I PARCHI UNITI PER UN NUOVO PROGETTO DI SVILUPPO TURISTICO

S. Agata Militello, 10 agosto 2018 – I commissari straordinari dei cinque Parchi della Regione Siciliana, Luca Ferlito del Parco dei Nebrodi, Salvatore Caltagirone del Parco
delle Madonie, Ornella Infantellina del Parco Fluviale dell'Alcantara,
Luca Gazzara del Parco dei Sicani e Salvatore Ragusa del Parco
dell'Etna, insieme al Presidente di Confesercenti Sicilia Vittorio
Messina e sotto l’egida dell’Assessore al Territorio e  Ambiente Toto Cordaro hanno firmato ieri, giovedì 9 agosto, a Palermo una convenzione per realizzare il progetto "Sicily en Plein air".

Un'idea lanciata da Confesercenti Sicilia per mettere in rete i vari
parchi naturali siciliani attraverso la creazione di una mappa
interattiva grazie alla tecnologia Q-Code e un'app.
Tra le finalità della convenzione, si legge nel testo, "una nuova
strategia di sviluppo territoriale con particolare attenzione ai
percorsi naturalistici e culturali, nel rispetto della filosofia
dell'accoglienza legata alla peculiarità dei territori, al turismo
lento, responsabile e sostenibile".

Lo scopo è essere pronti con il nuovo materiale informativo già per
l'inizio di settembre, quando a Parma (dall'8 al 16) si terrà il
Salone del Camper che l'anno scorso ha ospitato circa 130 mila
visitatori, tra camperisti, stampa specializzata e operatori del
settore. Dopo Parma la mappa sarà presentata nelle principali borse e
fiere internazionali come il Free di Monaco, il Vakantiebeurs di
Utrecht, CMT di Stoccarda, il MITT di Wroclaw e l’SMT di Parigi.
Ogni Ente Parco collaborerà alla realizzazione della mappa, ma la
novità sta soprattutto nei contenuti continuamente aggiornati dell'App
sicilytourism.net a cui si potrà accedere grazie al Q-Code
direttamente dalla mappa tramite i sistemi mobile.

Esprime soddisfazione il commissario Straordinario del Parco Luca
Ferlito che “vede nel Salone del Camper, che terrà a battesimo
l’iniziativa una occasione di promozione di tutto rispetto. Il Parco
dei Nebrodi peraltro utilizza proprio un camper per un servizio
turistico mobile che sta registrando notevole apprezzamento.”

Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "I PARCHI UNITI PER UN NUOVO PROGETTO DI SVILUPPO TURISTICO"

Post a Comment

Loading...