Roma, 31/01/2018 - A dicembre 2017 il numero di occupati diminuisce sia tra gli uomini (-0,2%) sia tra le donne (-0,4%). Il tasso di occupazione dei 15-64enni scende al 67,2% per gli uomini (-0,2 punti percentuali) e al 49,0% per le donne (-0,1 punti). Il calo della disoccupazione nell’ultimo mese interessa sia gli uomini (-0,9%) sia, in misura più marcata, le donne (-2,6%). Il tasso di disoccupazione maschile scende al 10,0% (-0,1 punti percentuali), quello femminile all’11,8% (-0,2 punti). Anche l’aumento degli inattivi tra i 15 e i 64 anni interessa sia la componente maschile (+1,2%) sia quella femminile (+0,6%). Il tasso di inattività maschile sale al 25,1%, quello femminile al 44,3%, entrambi in aumento di 0,3 punti percentuali.
Nel trimestre ottobre-dicembre, il tasso di occupazione rimane invariato rispetto ai tre mesi precedenti per gli uomini mentre cresce di 0,1 punti percentuali per le donne. Il tasso di disoccupazione cala di 0,1 punti per gli uomini e di 0,4 punti per le donne. Il tasso di inattività aumenta di 0,1 punti per gli uomini e di 0,2 punti per le donne.
Nell’arco di un anno il tasso di occupazione cresce di 0,3 punti percentuali per gli uomini e di
0,6 punti per le donne. Il tasso di disoccupazione cala di 0,8 punti per gli uomini e di 1,4 punti per le donne. Il tasso di inattività sale di 0,3 punti per gli uomini e di 0,1 punti per le donne.
Occupazione dipendente e indipendente
A dicembre 2017 risultano in calo i lavoratori dipendenti (-0,4% rispetto a novembre, -67 mila), mentre rimangono stabili gli indipendenti. Tra i dipendenti il calo riguarda sia i lavoratori permanenti (-0,2%, -31 mila) sia quelli a termine (-1,2%, -36 mila).
0 Response to "LAVORO: LA DISOCCUPAZIONE NON HA GENERE, CRESCE SIA TRA GLI UOMINI SIA TRA LE DONNE"
Post a Comment