ROMA, 10 gennaio 2018 - Il Segretario Generale della Fsi-Usae, Adamo Bonazzi, ha firmato le oltre 130 (centotrenta) denunce nei confronti delle aziende pubbliche che sono state inoltrate oggi alle principali procure della repubblica di quasi tutte le regioni italiane. Le tante denunce scaturiscono dal comportamento di quelle aziende che atteggiandosi ad un finto comportamento di terzietà, hanno approfittato di un tentativo di golpe interno per mettere in difficoltà la federazione bloccando i flussi dei contributi associativi al sindacato ed appropriandosi di fatto delle risorse che gli associati destinano all’organizzazione sindacale. Nelle denunce è poi paventata l’ipotesi che al compimento degli eventuali reati possano aver collaborato fra loro, ciascuno con le proprie specifiche responsabilità, più soggetti in un vero e proprio disegno; in molti casi i fatti denunciati sono stati portati avanti con la partecipazione di più persone e fra i vari reati ipotizzati ci sono quelli omissivi dei propri doveri d’ufficio, la violazione dell’obbligo di trasparenza e finanche la violazione degli ordini del giudice. Reati che se fossero accertati, sarebbero particolarmente gravi per degli amministratori di cosa pubblica.
Bonazzi, ha dichiarato al proposito: “Purtroppo avevamo delle mele marce all’interno che hanno tentato di appropriarsi, con l’inganno, del sindacato. Ma questo non giustifica in alcun modo il comportamento delle aziende che hanno cercato di approfittarne per metterci in difficoltà togliendoci il pane di bocca. Abbiamo pazientato oltre un anno ma ora la misura è colma. E, poiché sospettiamo che dietro ci sia una unica regia, non consentiremo a nessuno di nascondersi dietro la classica foglia di fico per danneggiarci. Questi signori, anche se hanno il potere di determinare i comportamenti delle aziende che guidano, non hanno il diritto di comportarsi così e non possono approfittare della situazione per cercare di togliere di torno l’unica organizzazione sindacale indipendente che c’è sulla piazza. Tuteleremo la nostra organizzazione in ogni sede e questi signori, se hanno sbagliato come noi pensiamo che sia, pagheranno per i loro misfatti e per i danni che ci hanno cagionato. Fino all’ultimo centesimo!”
0 Response to "FSI-USAE: 130 DENUNCE PER APPROPRIAZIONE INDEBITA NEI CONFRONTI DI AZIENDE PUBBLICHE"
Post a Comment