Il direttore artistico Francesco Messina ha invece parlato del Festival sotto il profilo tecnico con ben 8 nazioni partecipanti (compresa l’Italia) che saranno rappresentate da cori di altissima qualità.
I Paesi presenti sono (Turchia, Polonia, Bielorussia, Bulgaria, Slovenia, Estonia, Lettonia.
A scegliere i vincitori sarà una giuria internazionale composta da: Vytautas Miskinis, direttore di coro e compositore lituano; Werner Pfaff direttore di coro tedesco; John Ratledge direttore di coro e compositore americano e gli italiani Gianna Fratta direttore d’orchestra, Carmelo Chillemi compositore e docente di composizione, Antonino Averna direttore del conservatorio di musica di Messina, Mario Sarica etnomusicologo e critico musicale.
Quest’anno il regolamento prevede alcune novità: la rassegna non competitiva sarà tematica con una serata dedicata alla Musica Profana (rinascimentale, barocca, contemporanea XX e XI sec.) e l’altra risuonerà note Pop e Folk di qualsiasi genere e periodo.
Oltre al Concorso riservato a Cori ed Ensemble Vocali misti/maschili/femminili, si terrà una nuova sezione competitiva, il Concorso di Musica Sacra, con un’unica prova e un programma di musica sacra da realizzare esclusivamente “a cappella”.
0 Response to "FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE “INCANTO MEDITERRANEO” A MILAZZO"
Post a Comment