“Le tracce sono state scelte per consentire a studentesse e studenti di sfruttare il patrimonio di conoscenze acquisite nel loro percorso scolastico per riflettere sui cambiamenti in atto e su come governarli, sulle conseguenze delle azioni di ogni persona, sul senso di responsabilità che ciascuna e ciascuno deve avere all’interno della comunità in cui vive, sulle possibilità di crescita e di lavoro offerte dalla scienza e dal progresso - sottolinea Fedeli -. La prima prova della Maturità 2017 ribadisce quella che è la funzione propria della scuola: offrire a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi il bagaglio di conoscenze necessario per vivere da protagonisti il loro presente e il loro futuro, per essere cittadine e cittadini attivi e consapevoli”.
“Ringrazio - conclude Fedeli - tutte le docenti e tutti i docenti che fanno parte del gruppo di esperti che hanno contribuito alla produzione delle tracce proposte oggi, grazie ad un lavoro importante e approfondito. Ringrazio naturalmente anche le commissioni che in questi giorni sono impegnate per garantire che tutto si svolga serenamente e regolarmente”.
0 Response to "MATURITÀ 2017: “TRACCE IN LINEA CON LE SFIDE DELLA NOSTRA SOCIETÀ”"
Post a Comment