rOMA, 21 febbraio 2017 - La signoria vostra è invitata il prossimo 24 febbraio alle ore 11.00 a Roma nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, agli Stati Generali della Generazione Erasmus - Primo Consiglio Italiano. L’evento è stato organizzato nell’ambito delle celebrazioni dei trent’anni del programma Erasmus e dei sessant’anni dei Trattati di Roma per avviare con 200 studenti ed ex studenti Erasmus un dialogo sui maggiori temi di interesse per l’Europa e per il futuro della nostra società.
Interverranno Evarist Bartolo, Ministro dell’Istruzione e dell’occupazione – Malta, Giovanni Biondi, Presidente Indire, Ian Borg, Sottosegretario di Stato alla Presidenza Ue 2017 e fondi dell'UE – Malta, Francesco Cappè, Presidente GaragErasmus, Silvia Costa, Parlamentare europea, Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle Politiche e agli affari europei, Valentina Presa, Presidente ESN Italia - Erasmus Student Network, Martine Reicherts, Direttore Generale Istruzione e Cultura DG EAC.
L'incontro è promosso dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, dall'Erasmus Student Network Italia e da garagErasmus in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Miur – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e con l'Unione Europea.
0 Response to "STATI GENERALI DELLA GENERAZIONE ERASMUS, PER L’EUROPA E PER IL FUTURO"
Post a Comment